Ultimate
Mi è stato regalato da un amico, con parecchi danni. Ho deciso di lavorarci su perchè mi hanno colpito alcuni particolari come le ali fatte con l'archetto e con l'uso di balsa, e altri particolari che denotano una costruzione molto accurata. Il realizzatore del modello è abbastanza conosciuto.
Dopo la riparazione il modello si presentava come in foto. Ho pensato allora di pittarlo con dei colori acrilici della serie "Acrimaster". Tali colori sono in tubetto, è stato quindi necessario diluirli e filtrarli, prima di poterli usare con l'aerografo. Se avessi usato solo il pennello, avrei messo troppo peso.
Ho usato bianco, nero e viola (che in queste foto appare azzurro...)
Il peso del solo modello è passato, da 240 grammi, a 270 grammi.
Ho deciso di montare motore, servi e ricevente economici
Con 3 servi economici da 9 grammi e uno da 5 il peso è passato a circa 600 grammi. La componentistica utilizzata è:
- motore brushless cinese da 60 grammi e 1100KV, 12 poli.
- elica APC 10x4,7
- ESC align 20A
- batteria hyperion 3s 1200mAh
- ricevente economica 6 canali
Ecco il "sotto" del modello.
Per assicurare il motore, ho costruito un mounter con un circuito ramato.
La cerniera dei piani di coda è composta da un tondino di carbonio incernierata in 3 tubetti di alluminio. In tal modo si riducono molto gli attriti e al contempo si assicura rigidità alla coda.
Quest'altra foto mostra ancora la cerniera del piano di quota e al contempo mostra il ruotino sterzabile
Le ali del modello sono assicurate da elastico sia per consentire l'accesso alla componentistica (si accede smontando l'ala inferiore) sia per prevenire eventuali danni causati da volo a bassa quota.
Questo Ultimate vola da ...Ultimate. Vola bene ed esegue bene quasi tutte le manovre, tranne che il coltello. In presenza di vento non esegue le manovre a bassa velocità.